Visualizzazione post con etichetta femminile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta femminile. Mostra tutti i post

sabato 26 maggio 2012

Guanti senza dita Tea Time


Le streghe, si sa, amano da sempre infusi, thè e tisane. Questa ci sembrava un'ottima occasione per unire l'utile al dilettevole, giocando con un pizzico di magia. Racchiudendo soffice, morbida e calda lana rosa, estremamente femminile e delicata, la praticità di un paio di guanti senza dita, comodi e pratici dato che consentono massima mobilità delle mani e delle dita, una miglior presa e una vestibilità semplice,  concludendo con piccoli elementi decorativi che richiamino il momento magico del thè. 
Bottoni con orsetti e la teiera con le tazze, che abbelliscono e rendono unico nel suo genere questo paio di guanti senza dita. Perchè anche un semplice accessorio d'abbigliamento può essere un pò magico, unico nel suo genere e personalizzato.
Perfetti per inverno e mezze stagioni, consentono maggior presa e mobilità delle mani e delle dita.
Taglia unica. 
PEZZO UNICO



The witches, you know, like always infusions, teas and herbal teas. This seemed an excellent opportunity to combine business with pleasure, playing with a pinch of magic.
Enclosing a soft and warm wool pink, very feminine and delicate, the practicality of a pair of fingerless gloves, comfortable and practical as it allows maximum mobility of the hands and fingers , permitting a better grip and an easy fit, ending with small elements decorations that recall the magic moment of tea.
Buttons with bears and teapot with cups, which adorn and make this pair of fingerless gloves unique. Because even a simple accessory clothing can be a bit magical, unique and personalized.
Fingerless gloves made by soft and delicate pink wool. Decorated with buttons representing tea time (tea cups and tea pot) and bears, giving a chic and trendy touch of style. Perfects for winter and mid seasons, they allow a better grip and greater mobility and sensitivity of the fingers.
One size fits all. 




mercoledì 28 marzo 2012

Cabochon Unicorno


Nella simbolica medioevale l'unicorno era descritto come animale piccolo (a rappresentare l'umiltà) ma invincibile. Simile nell'aspetto ad un cavallo bianco, simbolo di nobiltà e purezza, era provvisto di un solo lungo corno in mezzo alla fronte a simboleggiare la penetrazione del divino nella creatura.
Il corno era la rappresentazione della “spada divina” ed era rivolto verso l’alto, il mondo spirituale. Simboleggia la mitica terra da cui tutti noi proveniamo. Fuori dal tempo, fuori dallo spazio, in quello "sconosciuto infinito" che è dentro di noi e che attende ancora di essere esplorato.Come mito è originario dell’estremo Oriente ed è arrivato sino a noi tramite i racconti di impavidi viaggiatori.
L’unicorno unisce l’aspetto maschile, fallico a quello femminile, creativo e puro.
Cabochon con animale totem eseguito su commissione. Cordino nero che ben si abbina all'argento e al disegno eseguito a mano.





In the symbolic medieval unicorn was described as a small animal (to represent humility) but invincible. Similar in appearance to a white horse, symbol of nobility and purity, was provided with one long horn on his forehead to symbolize the penetration of the divine in creation.
The horn was the representation of the "divine sword" and was facing up, the spiritual world. It symbolizes the mythical land where we all come from. Out of time, out of space, in that "unknown infinite" that is within us and that is still waiting to be explored.As the myth comes from the Far East and has come down to us through the stories of intrepid travelers.
The unicorn combines the masculine, phallic  elementi with the feminine one, creative and pure.
Cabochon with animal totem made ​​on commission. Black cord that fits well with the silver and the drawing done by hand.